volta%20affrescata%20light.jpg

MAESTRI DI FABBRICA
Originalità artigianale fiorentina: profumi, bijoux, creazioni artistiche uniche

Idetos s.r.l.

Borgo degli Albizi, 68R - 50122 Firenze (Italy)
Tel. +39 055 242321
info@maestridifabbrica.it 

_ . _

MAESTRI DI FABBRICA: esperienze di shopping artigianale e non solo

Maestri di Fabbrica è uno spazio espositivo e di sperimentazione, in un’autentica dimora storica, dove fabbrica, artigiano, tradizione e attualità, entrano in contatto diretto con il pubblico.

Rappresenta una realtà in movimento, tutta da esplorare. Qui si fondono stili e prodotti che altrove sembrano incompatibili. Location non casuale, in effetti Palazzo Albizi invita il visitatore ad immergersi nella filosofia aziendale in una memorabile esperienza di shopping rispetto al tema protagonista: l’artigianalità in vendita.

Questo concept store, nato raggruppando fabbriche e artigiani di notevole importanza, che avevano in comune una lunga tradizione produttiva, maestri sapienti che realizzavano con cura nei propri laboratori pezzi unici e oggetti semplici con gusto e competenza, si svolge all’insegna dell’amore per “il bello” e per i frutti preziosi del “saper fare”, destinati ad impreziosire le qualità del vivere quotidiano.

I valori che da sempre animano Maestri di fabbrica li ritroviamo ancora oggi negli oggetti che ne sono i protagonisti:

-  essere frutto di una sapiente lavorazione manuale;

-  con una grande attenzione alla qualità delle materie prime;

-  possedere un’identità forte grazie all’originalità e/o alla qualità realizzativa;

-  possedere un sapore artigianale, artistico o avere un design unico;

-  essere testimoni di una storia territoriale, aziendale, personale o di un’epoca o essere pezzi unici capaci di valorizzarsi nel tempo.

Il punto vendita non si configura come un semplice negozio, ma come un luogo che ha lo scopo di far incontrare il laboratorio con il pubblico, a cui, chi fa le cose, cerca di raccontare storie, suscitare emozioni, suggerire relazioni col suo mondo. È anche un luogo in cui avere l’opportunità di fare cultura sul prodotto, sui territori, sull’arte. Per questo, in spazi contigui alla proposta artigianale, trovano ospitalità una sezione di galleria d’arte e di libreria. Come un viaggio alla conoscenza dell’artigianato e dei luoghi, in tutto relax e piacere, grazie alle possibilità offerte dallo spazio di ristorazione.

2023-09-22 1.jpg

Un’esperienza, non solo di shopping artigianale, che si svolge in Firenze, Borgo degli Albizi 68r, in una delle dimore storiche della Firenze rinascimentale, quale Palazzo Albizi. Gli affreschi importanti che caratterizzano questo spazio, con i loro soggetti, contribuiscono a creare un contesto unico, carico di fascino, come fossero in dialogo continuo con le opere e gli oggetti del presente.

_ . _

LE SEZIONI DEL NEGOZIO

Il negozio Maestri di Fabbrica, attraverso una pluralità di sezioni, riproduce diverse rappresentazioni dell’artigianato, da prodotti di qualità, a pezzi unici dalla marcata impronta artistico-personale; dall’articolo da regalo, all’accessorio d’abbigliamento, come borse, portafogli, bijoux, ai profumi per la casa e la persona, alla cosmesi, alla decorazione della casa.

Nel corso della sua esperienza, Maestri di Fabbrica ha sviluppato tre linee di produzione interna:

Profumi per la casa e la persona 

I profumi e fragranze per la persona e la casa a marchio Maestri di Fabbrica, che si caratterizzano per l’utilizzo di materie naturali di primissima qualità, per l'artigianalità della lavorazione, per una varietà olfattiva capace di rispondere ai molteplici contesti della vita in casa o nel luogo di lavoro, al diverso mood stagionale, ai differenti gusti e personalità.

Decorazioni artistiche by Daniele Calamandrei

È quella dei pezzi unici, ad alta impronta artistica, decorati a mano, mediante intarsio di frammenti di pelle o eco-pelle, da Daniele Calamandrei. Si tratta in particolare di borse, portafogli e altri accessori, veri e propri oggetti d'arte da indossare o da usare, mediante i cui decori, l’autore cerca non solo di proporre una propria idea di bellezza, ma anche di esprimere significati di valore collettivo.

Bigiotteria a marchio Mytravels Firenze 

Bigiotteria ispirata ai monumenti simbolo di importanti città d’arte, Firenze prima su tutte, come originali elementi di ricordo di luoghi visitati in viaggi realmente vissuti o solo immaginati. Nella valigia dei ricordi, questi accessori si mischiano come frammenti di emozioni vissute nel corso del tempo o come tasselli di un’unica grande città ideale, rappresentando qualcosa di diverso dal solito souvenir.

copertina decori.jpg

Alle produzioni interne si aggiungono le sezioni di:

Bigiotteria vintage e contemporanea

Sezione, oggi di riferimento anche per molti rivenditori, resa possibile dalla grande competenza maturata sull’argomento da Susanna Milani e dalla sua costante attività di ricerca. La maestria orafa, in buona parte di scuola italiana, applicata, nel secondo dopo guerra, ai metalli non preziosi si tradusse in pezzi di grande qualità artigianale capaci di suscitare l’interesse di molti collezionisti ed estimatori. Molti di questi si trovano a Maestri di Fabbrica. Per le stesse ragioni qui trovano spazio pezzi di alta bigiotteria di importanti designer italiani ed europei contemporanei, che, grazie ad un accurato lavoro di ricerca e selezione, vengono proposti ad un prezzo accessibile a tutti.

Articolo da regalo e decorazione della casa

Essa rappresenta la sezione originaria, animata soprattutto dal nucleo delle aziende fondatrici. In essa è possibile trovare proposte di oggettistica per la casa e da regalo in vetro, metallo, resina, rame, alabastro, ceramica, ecc.

Cosmetica

Qui trovano ubicazione, ad esempio, la linea per il corpo a base di olio extravergine di oliva IGP, a marchio Prima Spremitura, i saponi artigianali prodotti nel nostro territorio

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: